La Centerba Toro è il racconto di una famiglia e del territorio in cui fonda storicamente le proprie secolari radici.
La Distilleria Toro si trova all’inizio delle Gole di Tremonti, formate dalle ultime propaggini del Gran Sasso e quelle del Monte Morrone e cioè nel tratto della statale Tiburtina Valeria che costeggia il paese di Tocco da Casauria.

Distilleria Toro
La storia della Distilleria Toro è inscindibilmente legata a quella del suo liquore Centerba Forte. Nel 1817 Beniamino Toro iniziò l’attività di produttore di liquore nella sua farmacia di Tocco da Casauria, comune nella parte abruzzese del Regno delle Due Sicilie.
I Nostri Prodotti
Nel 1817 Beniamino Toro, farmacista in Tocco da Casauria, avviò la produzione artigianale di un liquore d’erbe ad alta gradazione, un rimedio stomatico con un forte potere digestivo e antisettico, la Centerba Toro. Già dalle origini il “medicinale” era affiancato da una versione cosiddetta “ potabile” ad indicarne il differente utilizzo edonistico, nome commerciale Centerba Esprit. Nei primi anni del ‘900, per gemmazione da questo nucleo originale sono stati immessi in commercio altri due liquori: la Sambuca con Centerba, nome commerciale Centuca, e l’Amaro Toro alla Centerba.
Attualmente la gamma si articola in molte referenze, di seguito raggruppate nei tre paragrafi “Prodotti a base di Centerba”, “Liquori e Amari”, “Grappe e Distillati”.
Cocktail
Già negli anni ’70 i barman utilizzavano la Centerba Toro per preparare varianti di cocktails famosi. In questi ultimi anni dalla collaborazione sviluppata con gli esperti della miscelazione sono state create nuove ricette che vedono utilizzati quasi tutti i prodotti dell’attuale gamma Toro; per economia di spazio in questo capitolo sono elencati solo alcuni cocktails ma c’è la possibilità di richiederne via e.mail l’intero elenco, completo con il nome del barman o del locale che lo hanno miscelato.
Bevi Responsabilmente
La Enrico Toro ha piena consapevolezza dei rischi derivanti dal consumo di alcolici. Il nostro impegno e conoscenze nel creare prodotti di eccellenza sono rivolte a sensibilizzare il pubblico, promuovendo costantemente un consumo rivolto alla qualità, piuttosto che alla quantità.
Crediamo infatti che i nostri liquori si apprezzino meglio se degustati moderatamente, in modo da valorizzarne ed apprezzarne ogni sfumatura organolettica.
Condividiamo e promuoviamo i principi di salute pubblica e di sicurezza stradale, scoraggiando quindi l’abuso di alcool e la guida in stato di ebbrezza, e rivolgendo la promozione responsabile dei nostri prodotti.
